L’importanza della formazione in ambito imprenditoriale viene talvolta avvertita come un “qualcosa in più” rispetto alla regolare attività. Non la pensa così Alessandro Corrieri, imprenditore 42enne e socio della Termoidraulica Corrieri Srl con sede a Massa e Cozzile, sposato e padre di due figli. Attualmente ricopre il ruolo di presidente provinciale di Confartigianato Imprese Pistoia.
Come ha mosso i primi passi nell’imprenditoria?
Ho preso l’azienda di mio padre, ho continuato l’attività assieme a mio fratello facendo una società. Ci occupiamo di impiantistica, energie alternative, e di assistenza.
Perché ha scelto di aderire a Confartigianato?
Sono associato dal 2000. Questo mondo mi ha sempre affascinato perché sono stato sempre catturato da quelle attività volte alla preparazione e alla formazione degli imprenditori e delle aziende nell’affrontare le sfide che già allora ci venivano proposte come attività.
Come è riuscito a inserirsi nell’azienda di famiglia?
La successione di impresa è stata affrontata in maniera progressiva, grazie anche all’aiuto che l’associazione ha dato, sia con i corsi che con gli strumenti formativi siamo riusciti a superarla in maniera abbastanza efficace. Le difficoltà nel gestire i rapporti e nel vedere le prospettive di un’azienda possono sempre essere fonte di discussioni, però se si è guidati da una formazione adeguata e un supporto che può venire anche dagli uffici e dalle categorie si può riuscire ad affrontare le difficoltà della crisi e dei cambiamenti che in questi anni ci hanno visto coinvolti. Questo è possibile grazie ai corsi di formazione e le attività predisposte dall’associazione per le aziende e gli imprenditori.