QUALIFICA DI “ADDETTO ALLA PREPARAZIONE, INSTALLAZIONE, MANUTENZIONE E CONTROLLO DEGLI IMPIANTI TERMO-IDRAULICI”
QUALIFICA DI “ADDETTO ALLA PREPARAZIONE, INSTALLAZIONE, MANUTENZIONE E CONTROLLO DEGLI IMPIANTI TERMO-IDRAULICI”
IL CORSO
Il progetto T.HY.S. è finalizzato al rilascio di qualifica professionale, previo superamento dell’esame finale, per la seguente figura del Repertorio Regionale: Addetto alla preparazione, installazione, manutenzione e controllo degli impianti termo-idraulici (407)
È altre sì previsto il rilascio di Certificazione di Competenze in caso di superamento parziale dell’esame finale (possesso solo di alcune delle Unità di Competenze che compongono la figura di riferimento), Dichiarazione Degli Apprendimenti in caso di non superamento dell’esame finale o di interruzione del percorso formativo.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso si pone l’obiettivo di qualificare persone inattive, inoccupate e disoccupate affinché siano concretamente in grado di spendere la professionalità acquisita all’interno del mercato del lavoro toscano, nel comparto edile-impiantistico, fornendo loro adeguate competenze chiave e professionali, oltre a tecniche e tecnologie adeguate alle nuove tendenze del settore e riguardanti, in particolare, il risparmio energetico, l’impiantistica 4.0 e la domotica.
STRUTTURA DEL CORSO
Il corso ha una durata complessiva di 900 ore, articolate in 630 ore di accompagnamento, formazione teorica e di laboratorio pratico di termo-idraulica e 270 ore di stage.
DESTINATARI
Occorre essere maggiorenni che hanno adempiuto all’obbligo di istruzione, inattivi, inoccupati o disoccupati, residenti o domiciliati in Toscana con un livello di lingua italiana A2.
Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato con le risorse del POR FSE TOSCANA 2014-2020.
REQUISITI DI ACCESSO
Maggiorenni che hanno adempiuto all’obbligo di istruzione; disoccupati, inoccupati, inattivi; livello di lingua italiana A2
DURATA
900 ore
INIZIO CORSO
: LASDKFJAS
DETTAGLI CORSO
AREA RIFERIMENTO :
DETTAGLI CORSO
AREA RIFERIMENTO : Impiantistica Elettrica e Termoidraulica – Impiantistica Elettrica e Termoidraulica
EROGATORE : CEDIT
N. MINIMO PARTECIPANTI: 12
N. MASSIMO PARTECIPANTI: 14
RILASCIO ATTESTATO : SI
Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
PERCORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALL’AUTOIMPRENDITORIA GIOVANILE NELLA MECCANICA STRUMENTALE MECC_ART
PERCORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALL’AUTOIMPRENDITORIA GIOVANILE NELLA MECCANICA STRUMENTALE MECC_ART
IL CORSO
OBIETTIVI FORMATIVI
Il percorso intende offrire orientamento, formazione e consulenza per la creazione di impresa e lavoro autonomo nel settore della meccanica strumentale.
L’obiettivo è quello di trasferire metodi e strumenti operativi che consentano la valutazione da parte dei “creatori d’impresa”- lavoratori autonomi della fattibilità del proprio business e del rischio imprenditoriale ad esso collegato. Durante il corso saranno svolte attività di valutazione/autovalutazione che avranno lo scopo di tradurre l’idea di impresa iniziale in azioni concrete supportate dalla presenza di un consulente specialistico che fornirà adeguato supporto per superare le eventuali criticità.
STRUTTURA DEL CORSO
La durata complessiva del percorso è di 76 ore di cui:
50 ore attività formativa suddivisa in due Unità formative:
– UF1 Inglese Professionale 20 ore
– UF2 Il Business plan e business model 30 ore
26 ore attività non formativa come di seguito suddivisa:
– Definizione di un bilancio delle competenze personalizzato in ingresso 2 ore (attività individuale)
– Assistenza personalizzata al business plan 8 ore (attività di gruppo)
– Accesso al credito e alla finanziabilità 2 ore (attività individuale)
– Costituzione dell’impresa/libera professione 6 ore (attività di gruppo)
– Start up d’impresa 8 ore (6 attività di gruppo e 2 attività individuale)
DESTINATARI
Occorre essere maggiorenni inattivi, inoccupati o disoccupati, in possesso di titolo di istruzione secondaria superiore e livello di lingua inglese B1. E’ richiesta l’iscrizione ad un Centro per l’impiego della Regione Toscana.
Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato con le risorse del POR FSE TOSCANA 2014-2020 e rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani
REQUISITI DI ACCESSO
Inattivo, inoccupato o disoccupato
DURATA
76 ORE
INIZIO CORSO
: LASDKFJAS
DETTAGLI CORSO
AREA RIFERIMENTO :
DETTAGLI CORSO
AREA RIFERIMENTO : Meccanica ed Elettromeccanica – Meccanica ed Elettromeccanica
EROGATORE : CEDIT
N. MINIMO PARTECIPANTI: 6
N. MASSIMO PARTECIPANTI: 7
RILASCIO ATTESTATO : SI
Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
ESPERTO IN SICUREZZA INFORMATICA AZIENDALE, ESPERTO DELLA PROTEZIONE DI DATA BASE LOCALI E IN CLOUD – SCUDO
ESPERTO IN SICUREZZA INFORMATICA AZIENDALE, ESPERTO DELLA PROTEZIONE DI DATA BASE LOCALI E IN CLOUD – SCUDO
IL CORSO
OBIETTIVI FORMATIVI
Questo progetto ha l’obiettivo di formare una professionalità indispensabile nell’area ICT: sicurezza delle reti informatiche e protezione di dati. Una professionalità intesa non solo come operatore specializzato in termini tecnici ma come figura capace di acquisire in via continuativa stimoli ad imparare, percepire le nuove aree di rischio e progettare soluzioni adeguate al contenimento del rischio e le azioni necessarie in caso di attacco informatico.
STRUTTURA DEL CORSO
Il corso ha una durata complessiva di 500 ore, articolate in 270 ore di formazione in aula, 200 ore di stage e 30 ore di accompagnamento. La Provincia di svolgimento sarà Firenze
DESTINATARI
Occorre essere maggiorenni inattivi, inoccupati o disoccupati, in possesso di titolo di istruzione secondaria superiore o almeno tre anni di esperienza lavorativa nell’attività professionale di riferimento.
Per avere maggiori informazioni su altri requisiti minimi di accesso consultare direttamente il bando di diffusione scaricabile sotto.
Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato con le risorse del POR FSE TOSCANA 2014-2020 e rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani
REQUISITI DI ACCESSO
maggiorenni inattivi, inoccupati o disoccupati, in possesso di titolo di istruzione secondaria superiore o almeno tre anni di esperienza lavorativa nell’attività professionale di riferimento.
DURATA
500 ore
INIZIO CORSO
: LASDKFJAS
DETTAGLI CORSO
AREA RIFERIMENTO :
DETTAGLI CORSO
AREA RIFERIMENTO : Informatica – Informatica
EROGATORE : CEDIT
N. MINIMO PARTECIPANTI: 12
N. MASSIMO PARTECIPANTI: 12
RILASCIO ATTESTATO : SI
Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
CORSO DI PREPARAZIONE ALL’ESAME PER L’IDONEITÀ DI RESPONSABILE TECNICO GESTIONE RIFIUTI
CORSO DI PREPARAZIONE ALL’ESAME PER L’IDONEITÀ DI RESPONSABILE TECNICO GESTIONE RIFIUTI
IL CORSO
In base alla delibera n. 06/Albo/Cn del 30 maggio 2017, per acquisire l’abilitazione alla professione di RESPONSABILE TECNICO occorrerà sostenere un esame di verifica di idoneità professionale presso l’Albo Gestori ambientali, obbligatorio a prescindere dal titolo di studio posseduto.
La verifica consisterà in una prova scritta con 80 quiz a risposta multipla, di cui 40 sulla parte generale e 40 sulla parte specialistica.
Cedit, con una forte esperienza nel settore della formazione della gestione rifiuti, organizza corsi di preparazione all’esame per l’idoneità di Responsabile tecnico – gestione rifiuti.
Per la preparazione all’esame i partecipanti potranno aderire a uno o più dei seguenti moduli in base alle proprie esigenze:
- MODULO GENERALE Comune a tutte le specializzazioni (16 ore)
- MODULO SPECIALIZZAZIONE Trasporti Rifiuti pericolosi e non CAT. 1,4,5 (16 ore)
- MODULO SPECIALIZZAZIONE Intermediazione CAT. 8 (16 ore)
- MODULO SPECIALIZZAZIONE Bonifico Amianto CAT. 10 (16 ore)
Per ulteriori informazioni e/o iscrizioni contattare il Dott. Lucchi Stefano: Tel. 055/489597 e-mail: lucchi@www.cedit.org
REQUISITI DI ACCESSO
Nessun requisito richiesto
DURATA
Il corso sarà articolato in moduli della durata di 16 ore ciascuno
INIZIO CORSO
: LASDKFJAS
DETTAGLI CORSO
AREA RIFERIMENTO :
DETTAGLI CORSO
AREA RIFERIMENTO : Qualità e Ambiente, Sicurezza – Qualità e Ambiente, Sicurezza
EROGATORE : CEDIT
N. MINIMO PARTECIPANTI:
N. MASSIMO PARTECIPANTI:
RILASCIO ATTESTATO : SI
Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI
TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI
IL CORSO
Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato con le risorse del POR FSE 2014-2020 e rientra nell’ambito di giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a 15 giovani, di età inferiore ai 18 anni, che hanno adempiuto all’obbligo di istruzione e sono fuoriusciti dal sistema scolastico. Per i candidati stranieri è necessaria la conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue e per i candidati stranieri extracomunitari è necessario integrare la documentazione dell’iscrizione con una copia del permesso di soggiorno in corso di validità.
STRUTTURA DEL CORSO
Il percorso formativo ha una durata complessiva di 2100 ore suddivise in 650 ore di aula (di cui 30 di accompagnamento), 650 ore di laboratorio e 800 ore di alternanza scuola lavoro.
U.F. sezione professionalizzante:
- Gestione dell’attività di autoriparazione
- Diagnosi tecnica e strumentale delle parti meccaniche del veicolo
- Riparazione e manutenzione delle parti meccaniche
- Diagnosi tecnica e strumentale degli apparati elettrico/elettronici del veicolo
- Riparazione e manutenzione degli apparati elettrico/elettronici del veicolo
- Tecnologie per l’autoveicolo
- Alternanza scuola lavoro
U.F. sezione acquisizione/recupero competenze di base:
- Asse del linguaggio
- Asse matematica
- Asse scientifico tecnologico
- Asse storico-sociale.
REQUISITI DI ACCESSO
Obbligo di istruzione sccolastico; fuoriusciti dal sistema scolastico. Per i candidati stranieri è necessaria la conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue e per i candidati stranieri extracomunitari è necessario integrare la documentazione dell’iscrizione con una copia del permesso di soggiorno in corso di validità.
DURATA
2100 0RE
INIZIO CORSO
: LASDKFJAS
DETTAGLI CORSO
AREA RIFERIMENTO :
DETTAGLI CORSO
AREA RIFERIMENTO : Meccanica ed Elettromeccanica – Meccanica ed Elettromeccanica
EROGATORE : CEDIT
N. MINIMO PARTECIPANTI:
N. MASSIMO PARTECIPANTI: 15
RILASCIO ATTESTATO : SI
Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.