ESPERTO IN SICUREZZA INFORMATICA AZIENDALE, ESPERTO DELLA PROTEZIONE DI DATA BASE LOCALI E IN CLOUD – SCUDO
Questo progetto ha l’obiettivo di formare una professionalità indispensabile nell’area ICT: sicurezza delle reti informatiche e protezione di dati. Una professionalità intesa non solo come operatore specializzato in termini tecnici ma come figura capace di acquisire in via continuativa stimoli ad imparare, percepire le nuove aree di rischio e progettare soluzioni adeguate al contenimento del rischio e le azioni necessarie in caso di attacco informatico. Il corso ha una durata complessiva di 500 ore, articolate in 270 ore di formazione in aula, 200 ore di stage e 30 ore di accompagnamento. La Provincia di svolgimento sarà Firenze Occorre essere maggiorenni inattivi, inoccupati o disoccupati, in possesso di titolo di istruzione secondaria superiore o almeno tre anni di esperienza lavorativa nell’attività professionale di riferimento. Per avere maggiori informazioni su altri requisiti minimi di accesso consultare direttamente il bando di diffusione scaricabile sotto. Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato con le risorse del POR FSE TOSCANA 2014-2020 e rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovaniOBIETTIVI FORMATIVI
STRUTTURA DEL CORSO
DESTINATARI
DETTAGLI CORSO
Eroga il corso: | CEDIT |
Requisiti di accesso al corso: | maggiorenni inattivi, inoccupati o disoccupati, in possesso di titolo di istruzione secondaria superiore o almeno tre anni di esperienza lavorativa nell’attività professionale di riferimento. |
Numero Minimo Partecipanti: | 12 |
Numero Massimo Partecipanti: | 12 |
Durata del corso: | 500 ore |
Orari del corso: | Da definire |
Viene rilasciato attestato? |
![]() |
Tipologia Corso
Finanziato
Area di Riferimento
Informatica
Il Corso è rivolto a
Persone, Professionisti e Docenti