Mercoledì 27 Novembre dalle ore 16 alle ore 18 presso Murate Idea Park (Piazza della Madonna della Neve 8 a Firenze) si terrà il seminario informativo sulla creazione start up innovative finalizzato a promuovere la cultura di impresa, acquisire informazioni sulle opportunità finanziare che agevolano lo start up di impresa e il lavoro autonomo, essere al corrente degli adempimenti amministrativi e dei costi per la gestione e l’avvio dell’attività.
Il seminario, organizzato da Cedit – Centro Diffusione Imprenditoriale Toscana – agenzia formativa accreditata da Regione Toscana, in partenariato con Confartigianato Firenze e Cofires, avrà come obiettivo quello di promuovere il progetto ARTIGIANI DIGITALI, una nuova opportunità per aspiranti imprenditori che prevede l’avvio di 14 percorsi formativi individuali dedicati a persone over 30 che trovandosi senza impiego decidono di implementare le proprie competenze trasversali.
Il progetto è interamente gratuito in quanto finanziato con le risorse del POR FSE TOSCANA 2014-2020 e rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. Grazie a questo progetto infatti sarà possibile acquisire nozioni che vanno dalla redazione di un business plan alle basi di contabilità e accesso al credito fino ai fondamenti di Industria 4.0 e inglese tecnico, sono inoltre previste visite aziendali e la possibilità di confronto con imprenditori già affermati che potranno trasmettere esperienze e saperi utili per sviluppare la propria idea d’impresa o essere da stimolo per l’avvio di un’esperienza di lavoro autonomo.
La partecipazione al Seminario sulla creazione di start up innovative è aperta a tutti e gratuita. Puoi iscriverti attraverso la piattaforma Eventbrite, cliccando qui.
Per info sul progetto ARTIGIANI DIGITALI clicca qui e leggi di più sul sito di Cedit.
Prendi contatto con gli uffici del CEDIT: Via Vasco De Gama 145/151- Firenze; telefono 055/489597 e 055/4620117; mail artini@www.cedit.org e cedit@www.cedit.org.
Artigiani Digitali è finanziato da Regione Toscana con decreto n. 17275 del 22/10/2018, a valere sull’Avviso Pubblico per il finanziamento di percorsi e servizi integrati (orientamento, formazione e consulenza) per la creazione di impresa e lavoro autonomo. FSE 2014-2020 Asse A- OCCUPAZIONE-Obiettivi Specifici A.1.1.2.A) e A.2.1.2.A) – cod. 236988.