(+39) 055-489597 oppure (+39) 055-4620117 cedit@cedit.org

Giovanisì: al via la XXI edizione “Borse di formazione Mario Olla” per giovani toscani residenti all’estero

Dal 21 dicembre 2017 si è riaperto il bando  “Borse Mario Olla” 2018, promosso dalla Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì,  per l’assegnazione di 14 borse di formazione destinate a giovani di origine toscana residenti all’estero.

Ciascuna borsa formativa ha una durata di 90 giorni (da marzo/aprile 2018 fino a giugno/luglio 2018) e prevede la copertura delle spese relative al soggiorno (vitto e alloggio); ai trasferimenti quotidiani; all’assicurazione; al materiale didattico e alle visite culturali. È inoltre previsto il rimborso di una parte delle spese di viaggio.

I giovani selezionati, di età compresa tra i 18 e i 35 anni,  avranno l’opportunità di partecipare ad un corso di approfondimento della conoscenza della lingua italiana di 34 ore.

Avranno poi l’opportunità di seguire un programma culturale attraverso una serie di visite presso i principali musei del territorio e un corso di formazione sulla 7°competenza chiave- spirito di iniziativa e imprenditorialità e Impresa 4.0. 

Intraprenderanno un percorso formativo di 11 settimane presso una delle piccole e medie imprese tradizionali dell’economia toscana presenti nel territorio a seguito di un colloquio di orientamento.

L’obiettivo principale della borsa di studio Mario Olla è quello di rafforzare il legame tra i giovani partecipanti con la loro terra di origine, la Toscana, avendo nel contempo la possibilità di perfezionare ed accrescere le proprie competenze professionali.

I requisiti richiesti per l’ammissibilità della domanda sono una buona conoscenza della lingua italiana e un titolo di studio equiparato alla scuola superiore italiana; corsi di formazione o esperienze professionali nel settore prescelto.

Il soggetto predisposto alla realizzazione del progetto è Il Centro per la diffusione imprenditoriale della Toscana (CEDIT). È possibile inviare la propria candidatura corredata di cv tramite mail entro il 31 gennaio 2018 all’indirizzo artini@www.cedit.org.