(+39) 055-489597 oppure (+39) 055-4620117 cedit@cedit.org

1522: questo è il numero gratuito di pubblica utilità antiviolenza e stalking che la Regione Toscana sta promuovendo con un’importante campagna di comunicazione. Il progetto è parte dell’azione di sistema per il contrasto alla violenza di genere.

Il numero, attivato dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è collegato alla rete dei centri antiviolenza e alle altre strutture per il contrasto alla violenza di genere presenti sul territorio.

Attivo 24 ore su 24 per tutti i giorni dell’anno, il 1522 è accessibile dall’intero territorio nazionale gratuitamente, sia da rete fissa che mobile, con un’accoglienza disponibile nelle lingue italiano, inglese, francese, spagnolo e arabo.

Le operatrici telefoniche dedicate al servizio forniscono una prima risposta ai bisogni delle vittime di violenza di genere e stalking, offrendo informazioni utili e un orientamento verso i servizi socio-sanitari pubblici e privati presenti sul territorio nazionale.

Il servizio mediante l’approccio telefonico sostiene l’emersione della domanda di aiuto, consentendo un avvicinamento graduale ai servizi da parte delle vittime con l’assoluta garanzia dell’anonimato.

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata della Regione Toscana.