(+39) 055-489597 oppure (+39) 055-4620117 cedit@cedit.org

È uscita la prima newsletter del progetto DIGISCHOOL| Utilizzare gli strumenti didattici digitali nell’istruzione e nella formazione professionale,  progetto europeo finanziato dalla Commissione europea attraverso il programma Erasmus + che riunisce 6 organizzazioni di 4 paesi europei (Germania, Italia, Repubblica Ceca e Spagna). Il progetto, iniziato nel gennaio 2022, mira ad innalzare le competenze digitali nell’ambito della formazione scolastica attraverso l’elaborazione di materiali pedagogici e formativi innovativi.

il  progetto è nato in risposta al bisogno delle scuole professionali e dei centri di formazione professionale di aumentare le loro competenze digitali nell’ambito della formazione scolastica. Questa necessità è stata intensificata dall’emergere della pandemia di Covid-19 quando molte scuole e il personale scolastico hanno faticato a trasformare le classi in uno spazio online e non sono riusciti a utilizzare il potenziale degli strumenti digitali per aumentare l’efficacia del lavoro e il coinvolgimento interattivo dei bambini. Anche dopo il ritorno alla scuola in presenza, le tecnologie digitali sono oggi una parte innegabile della vita e per fornire agli alunni conoscenze sufficienti, gli insegnanti devono tenersi al passo con i tempi.

DIGISCHOOL si concentra sul rafforzamento delle competenze chiave di insegnanti, formatori ed educatori dell’istruzione e della formazione professionale nell’area dell’alfabetizzazione digitale e delle competenze digitali.
Tali competenze si rivelano cruciali non solo nei cosiddetti tempi di Covid ma in generale, considerando il rapido e continuo sviluppo delle tecnologie, delle innovazioni e delle competenze digitali degli studenti. Pertanto, ci proponiamo di trovare e condividere nuovi approcci, pratiche e modalità di insegnamento misto nell’istruzione superiore e di mostrare agli insegnanti i migliori esempi di attività scolastiche innovative con l’uso di strumenti digitali, app, programmi, soluzioni online, ecc.

Il progetto è incentrato sullo sviluppo di DIGI HUB, una piattaforma di apprendimento per gli insegnanti della formazione professionale che offre materiali didattici coesivi sui diversi aspetti dell’uso degli strumenti digitali e online nell’istruzione e nella formazione professionale per aumentare le loro
competenze digitali e migliorare le loro conoscenze nell’uso quotidiano degli strumenti digitali e online nelle loro lezioni. La piattaforma includerà diversi prodotti sviluppati durante il progetto consortile, ovvero:

  1. DIGI Cases – casi di studio sull’uso pratico e innovativo degli strumenti digitali nell’istruzione e nella formazione professionale in Europa. È
  2. DIGI Toolbox, una guida che costituisca un insieme complesso di strumenti digitali innovativi che possono essere utilizzati nell’istruzione e nella formazione professionale, perché sono utili, come possono essere utilizzati e quando. e quando, con un’attenzione particolare agli strumenti che stimolano la mentalità imprenditoriale degli allievi dell’istruzione e della formazione professionale.
  3.  Video di microapprendimento DIGI Tube per semplificare l’uso delle tecnologie digitali.

Per saperne di più leggi la prima newsletter di progetto