Parliamo di impresa e della necessità di restare sempre aggiornati: Cedit ha intervistato Elisa Colzi, titolare dell’azienda tessile “Colzi Fabrizio” di Montemurlo (Prato) specializzata in orditura campioni.
Come ti sei avvicinata all’azienda?
Ho ereditato questa impresa da mio padre, ma ho iniziato ad affiancarlo fino da quando ero ragazzina. La mia è stata una passione che è cresciuta con il tempo. Durante l’affiancamento ho avuto modo anche di frequentare l’università e terminare gli studi, però sempre seguendo questa realtà. Mio padre è venuto a mancare improvvisamente sette anni fa e quindi sono stata io a rilevare l’azienda.
Hai notato dei cambiamenti nel tempo?
Abbiamo festeggiato venti anni di attività e in tutto questo tempo mi sono resa conto che comunque sono cambiate tante cose: vengono richieste sempre di più maggiore professionalità, conoscenze e competenze in vari settori. Non dobbiamo conoscere solo il nostro lavoro, ma bisogna essere sempre aggiornati per quanto riguarda l’amministrazione.
Quanto è “pesante” per te la formazione continua?
La formazione è una componente molto importante, cerco di stare sempre al passo con gli argomenti che interessano la propria azienda. Sono sempre interessata a partecipare alle iniziative promosse da Cedit e Confartigianato Imprese: recentemente ne ho seguita una sull’accesso al credito, promossa da Artigiancassa.