CEDIT ha attivato due nuovi progetti di formazione grazie alla collaborazione con Fondartigianato a sostegno delle aziende che vogliono accrescere le proprie competenze e quelle dei propri dipendenti. Le iniziative fanno parte della linea multiregionale “Laboratori di formazione per la crescita e l’innovazione” e possono beneficiarne i dipendenti di due imprese che devono essere associate a Confartigianato e iscritte a Fondartigianato.
I percorsi sono indirizzati verso “Strumenti di lavoro collaborativi in un’ottica di sharing economy aziendale” e la “Pianificazione, programmazione e controllo della produzione”. Il percorso sulla sharing economy prevede 15 ore di aula, nove di case history e sei di project work, che diventano 20 di aula, 12 di studio di caso e otto di project per il percorso dedicato alla produzione.
Tutti i dettagli sono presenti del documento consultabile qui sotto e scaricabile cliccando qui. Per informazioni, la referente di CEDIT per i progetti è Daniela Artini (artini@www.cedit.org).