Venerdì 20 settembre 2019 la Camera di Commercio di Prato ha ospitato l’evento conclusivo del progetto “Mida 4.0”.
Il progetto realizzato in partenariato con l’Istituto Professionale Guglielmo Marconi di Prato, Istituto Gramsci Keynes di Prato, Confartigianato Imprese Prato, Camera di Commercio di Prato, Scuola Edile, Nigro & C., aveva numerosi obiettivi che elenchiamo di seguito:
1) Favorire la costruzione di una rete permanente di soggetti del territorio appartenenti al mondo dell’impresa, della scuola e della pubblica amministrazione per lo sviluppo di percorsi efficaci di alternanza scuola lavoro e diminuire il mismatch tra offerta e domanda di competenze.
2) Superare le principali criticità legate allo sviluppo dei percorsi di alternanza per i ragazzi con bisogni educativi speciali, in particolare disabili e di origine straniera.
3) Rafforzare le capacità di tutor scolastici e aziendali per la promozione di percorsi di alternanza scuola lavoro finalizzati a sviluppare negli studenti adeguate competenze digitali, con riferimento agli indirizzi regionali per l’Industria 4.0.
4) Promuovere un modello di accompagnamento e sviluppo dell’alternanza scuola lavoro finalizzato al coinvolgimento attivo di tutte i soggetti interessati (corpo docente, personale amministrativo, dirigenti scolastici, famiglie, alunni, organizzazioni del mondo del lavoro, dell’associazionismo e degli enti pubblici, degli enti intermediari).
5) Promuovere un modello stabile e trasferibile in altri contesti scolastici e territoriali, che veda il ridimensionamento della distanza degli stakeholder e la creazione di un raccordo sistemico tra mondo del lavoro e scuola, che eviti una concorrenza tra gli istituti per stringere accordi esclusivi con le organizzazioni ospitanti.
- Un momento dell’evento
- Un momento dell’evento
- Un momento dell’evento