Nuova iniziativa dedicata ai ragazzi che hanno aderito al progetto delle “Borse di formazione professionale Mario Olla” riservate a giovani di origine toscana all’estero.
Lo scorso 23 novembre la Regione Toscana, nei propri spazi di Palazzo Strozzi Sacrati, ha celebrato la “Giornata dei Toscani nel mondo” e per l’occasione ha invitato i borsisti a raccontare la propria esperienza nell’ambito del progetto “Memory of one’s tuscan roots” presentato da Cedit, agenzia formativa di Confartigianato Imprese Toscana.
Per la Regione Toscana la presentazione è stata condotta da Filippo Giabbiani (Responsabile di settore attività internazionali e di attrazione degli investimenti Regione Toscana, e Gianni Lusena, consigliere delegato del Presidente Eugenio Giani. Per Cedit era presente Stefania Ermanno che ha illustrato il percorso formativo assieme ai ragazzi, i quali sono stati chiamati a raccontare la loro esperienza che stanno vivendo in questo periodo. Si tratta di giovani che sono arrivati a metà settembre e torneranno nei loro Paesi di origine a dicembre.
Il progetto dal titolo “Memory of one’s tuscan roots” è stato presentato da Cedit per la realizzazione di “Borse di formazione professionale Mario Olla” riservate a giovani di origine toscana residenti all’estero, inserito nell’ambito di Giovanisì. Finanziato dalla Regione Toscana, con Bando DD 8930 del 09/06/2020. Sono venti borsisti coinvolti, di cui 12 tra maggio e luglio 2022 e otto tra settembre e dicembre. Di questi 14 provengono dall’Argentina, quattro dal Brasile, più una svizzera e un australiano. Il settore che ha prevalso per gli stage è stato quello dell’architettura con sei borsisti.