L’agenzia Cedit ricorda che per chi volesse usufruire delle agevolazioni previste da Fondartigianato per la formazione professionale dei propri dipendenti, ci sono delle scadenze da rispettare a seconda della linea di finanziamento che si sceglie. Ecco un dettaglio delle soluzioni promosse.
LINEA 1 (scadenza entro le 12.30 del 2 marzo e del 28 settembre 2021:
La tipologia degli interventi previsti dalla Linea 1 è quella dei Progetti di formazione da candidarsi a valere sulle risorse disponibili, alle scadenze previste, per le singole Regioni. È possibile presentare progetti di vario tipo, relativi sia a tematiche trasversali (Marketing, Controllo di Gestione, Qualità, eccetera), sia a tematiche professionalizzanti legate alle specificità delle singole aziende interessate, con un numero minimo di dieci partecipanti, compresi tra le 40 e le 120 ore di formazione. Scarica qui l’abstract della Linea 1.
LINEA 8 (attiva da marzo 2021 fino a esaurimento risorse).
La tipologia degli interventi previsti dalla Linea 8 è quella dei Progetti di formazione da candidarsi a valere sulle risorse disponibili, alle scadenze previste, per le singole Regioni. È destinata al finanziamento di interventi formativi, di qualsivoglia finalità e contenuto, che abbiano caratteristiche di brevità: devono svilupparsi per un totale massimo di 80 ore e devono concludersi non oltre i 120 giorni dal download della lettera di approvazione del Progetto. Scarica qui l’abstract della Linea 8.
Contatti e informazioni:
Stefano Lucchi tel 055/489597 – mail: lucchi@www.cedit.org
http://www.fondartigianato.it/fondartigianato