Parliamo di autoimprenditoria assieme a Michela Fucile, imprenditrice della nautica, presidente della Yacht Broker Srl di Viareggio.
Può raccontarci la storia della sua azienda?
La mia azienda è nata nel 1964 ed è sempre stata gestione femminile: ha iniziato mia madre insieme a mio padre, anche se in realtà erano già attivi da circa dieci anni. Io ho iniziato a ormeggiare le barche a Viareggio durante le vacanze scolastiche estive e oggi siamo alla terza generazione: insieme a me e mio marito ci sono anche tre dei miei figli.
Che cosa è cambiato da allora?
Allora non c’era nemmeno il concetto di quello che poteva essere la nautica da diporto, i miei sono stati dei pionieri e ho percorso la loro strada, con il supporto di mio marito e dei miei figli; dal 2006 sono l’amministratore. Abbiamo seguito sempre negli anni la nostra clientela, facendo investimenti, tenendo duro nelle difficoltà che abbiamo avuto e continuiamo avere anche per problematiche normative che non ci sono di supporto… però non molliamo mai.
Quali sono le priorità per le aziende come la sua?
Per il “cambio generazionale”, ai miei figli trasmetterò il valore di informarsi e formarsi, di avere sempre la consapevolezza di quello che può capitare ed essere sempre pronti. Confartigianato mi supporta nelle necessità e soprattutto nella formazione, importantissima, che ci può rendere liberi e informati: abbiamo fatto un piano di sicurezza fondamentale per il nostro lavoro. Perché il nostro lavoro comporta delle attenzioni soprattutto nella sicurezza, perché abbiamo a che fare con imbarcazioni di un certo tipo e con una clientela di un certo tipo.
Un consiglio a chi è o vorrebbe essere imprenditore come lei?
A chi vuole intraprendere un’attività, sia donne che uomini, consiglio sempre di non arrendersi e andare avanti, di stare sul lavoro 24 ore su 24. Io ho iniziato per una passione, non solo perché adoravo mio padre ma perché ho adorato il suo lavoro; con grande soddisfazione vedo che i miei figli hanno lo stesso entusiasmo e lo stesso amore per questa professione.