NOTIZIE

Aggiornamento qualificazione Installatori di impianti FER: nuovo corso dall’11 luglio 2022
L'agenzia formativa CEDIT organizza tramite la piattaforma Google Meet - accessibile da smartphone e PC - un corso online di aggiornamento qualificazione Installatori di impianti FER (Fonti Energie Rinnovabili) per i responsabili tecnici delle imprese. La Regione...

Progetto “Mario Olla”, Lucia Gandolfi si presenta: “Al fianco dei ragazzi con difficoltà”
Riscoprire le proprie origini toscane pur provenendo dall’altra parte del mondo. E’ questo il senso del progetto “Mario Olla”, un percorso di formazione di 90 giorni durante il quale 12 ragazzi svolgono uno stage in azienda, conoscono o perfezionano il loro italiano e...

Toscani nel mondo, il presidente Giani incontra i giovani borsisti “Mario Olla”
Questa volta arrivano dalla Svezia, dall’Argentina e dal Brasile. Hanno tutti un legame con la Toscana, perché di origine toscana sono le proprie famiglie che però da tempo vivono all’estero. Ai primi di maggio sono tornati nella terra dove affondano le proprie...

Progetto “Performance” al Gramsci Keynes: per la docente Lucia Russo “Un bel momento di crescita per i ragazzi”
Una scuola di efficientamento energetico, che ha preso il nome di “PERFORMANCE”: gli studenti di due istituti tecnici di Prato (il Gramsci – Keynes e il Marconi) sono stati chiamati a migliorare le proprie competenze in ambito di efficientamento energetico grazie a un...

Il corso HACCP comodamente a casa tua: formazione a distanza a giugno con CEDIT
CEDIT organizza a giugno 2022 una serie di corsi HACCP, tramite piattaforma Google Meet, quindi con la possibilità di poterli seguire a distanza. Le lezioni si terranno online tra il 7 e il 16 giugno, con 3 o 4 incontri a seconda della tipologia di corso scelto. Al...

Marketing, nuove tecnologie e innovazione delle aziende artigiane: un corso
Cedit, agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana, organizza il corso di aggiornamento dal titolo "Dai nuovi modelli di business all’implementazione di un piano di marketing che sfrutti le potenzialità delle nuove tecnologie: come favorire i processi di...

Performance: “Marconi” e “Gramsci-Keynes” di Prato insieme per un progetto sull’efficientamento energetico
Gli studenti di due istituti tecnici di Prato chiamati a migliorare le proprie competenze in ambito di efficientamento energetico grazie a un progetto finanziato dalla Regione Toscana e che giovedì 21 aprile vedrà il proprio compimento con un convegno finale. I...

A Livorno tornano i corsi FER per gli installatori di impianti da fonti di energie rinnovabili
Sono in programma a Livorno i corsi di aggiornamento per la qualificazione Installatori di impianti FER (Fonti Energie Rinnovabili). Confartigianato Imprese Livorno in collaborazione con l’Agenzia Formativa Ceditorganizzerà i corsi di formazione a partire dal 6 aprile...

Concluso il progetto “Pane + Days”
UN 2021 IN FORTE CRESCITA Dopo la crescita esponenziale che nel 2019 ci ha portato ad una produzione annua di 8.929 Quintali di prodotto, l’arrivo della Pandemia ha avuto nel 2020 un evidente ripercussione sul nostro comparto. Il Pane “fresco” e in particolare il...

Isabella Taglieri: “Nel Pane Toscano DOP trovano sintesi tradizione e innovazione”
Il pane toscano è un simbolo di questa regione, la sua peculiarità dell’assenza di sale è soltanto una delle sue caratteristiche uniche. All’interno del progetto finanziato sul Bando PS-GO “Pane Plus Days”, cui ha partecipato Cedit, agenzia formativa accreditata...