(+39) 055-489597 oppure (+39) 055-4620117 cedit@cedit.org

Fino al primo dicembre 2021 è possibile iscriversi al terzo corso di formazione, della durata di 16 ore, previsto all’interno della sottomisura 1.1 del progetto Progetto finanziato sul Bando PS-GO “Pane Plus Days”, organizzato da Cedit, agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana. Il tema del corso è “Nuove strategie di gestione della sostanza organica quale elemento di fertilità del terreno e contrasto dei cambiamenti climatici”.

La partecipazione al corso di formazione è gratuita, in quanto si tratto di un Intervento realizzato con il cofinanziamento FEASR – sottomisura 1.1 “Sostegno alla formazione professionale e acquisizione di competenze”. Sono previsti quattro incontri da altrettante ore ciascuno, con modalità di formazione a distanza attraverso la piattaforma Google Meet. La prima lezione è prevista per mercoledì 15 dicembre 2021. I docenti del corso sono Marco Mancini (Direttore della Fondazione Clima e Sostenibilità) e Marco Napoli (Ricercatore dell’Università degli Studi di Firenze).

Posso partecipare: imprenditori agricoli, singoli e associati, iscritti al registro delle imprese, dotati di partita IVA; titolari di imprese forestali, singoli e associati, iscritti al registro delle imprese e che abbiano una attività principale o secondaria con codice ATECO che inizi con A 02, con sede legale in Regione Toscana; 3.amministratori e dipendenti, anche con funzioni dirigenziali, di gestori del territorio, rappresentati da Comuni, Enti Parco ed enti gestori dei siti della Rete Natura 2000.

Per le iscrizioni il riferimento in cui inviare la domanda è l’indirizzo mail cedit@www.cedit.org, mentre per informazioni o chiarimenti è possibile contattare la referente Cecilia Luppichini telefonicamente al numero 0586211548. La domanda, il bando e il programma sono scaricabili cliccando qui.