PRIVACY
Sito internet: https://www.www.cedit.org/
La presente informativa viene resa ai sensi e per gli effetti dell’art.13 del Reg. Europeo 679/2016 (GDPR), da Cedit S. Cons. rl. – Via Vasco De Gama 145/151 – Firenze – P.iva: 04171020482, mail amministrazione@www.cedit.org, in persona del legale rappresentante pro tempore nella sua qualità di Titolare del trattamento dei dati personali.
In conformità alla normativa vigente, ogni operazione concernente i dati personali raccolti sarà improntata ai principi di correttezza, liceità e trasparenza.
La presente policy è rilasciata con riferimento al trattamento dei dati personali effettuati tramite il sito https://www.www.cedit.org/
Tipologia di dati raccolti, finalità e modalità di utilizzo
Durante la navigazione sul sito, l’utente può inviare richieste di informazioni al Titolare, mediante l’apposito form “contatti”. In tal caso all’utente viene richiesto di inserire in propri dati tra cui nome, cognome, indirizzo mail. Questi dati vengono trattati per gestire e rispondere a mezzo mail alle richieste formulate.
La base giuridica che rende legittimo il trattamento è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato Il mancato conferimento dei dati per la finalità di cui sopra comporterà l’impossibilità per il Titolare di rispondere alla richiesta di informazioni formulata dall’utente.
Modalità di trattamento
I dati raccolti tramite questo sito web sono trattati principalmente in formato elettronico, in ogni caso il Titolare appresta per il loro trattamento idonee misure di sicurezza così come previste dalla normativa vigente.
Destinatari dei dati
I Suoi dati personali saranno trattati dagli incaricati del trattamento appositamente formati dal Titolare, e dai responsabili del trattamento che svolgono attività di fornitura del servizio (hosting provider, manutenzione e aggiornamento sito internet). Per avere accesso all’elenco completo dei responsabili del trattamento contattare il titolare a mezzo mail all’indirizzo innanzi indicato.
I Suoi dati saranno trattati all’interno del territorio dell’UE.
Periodo di Conservazione
I dati personali raccolti per la finalità innanzi indicata saranno trattati per il tempo strettamente necessario alla evasione della richiesta e saranno conservati solamente nel caso in cui si concretizzino nell’acquisto di un servizio.
Diritti dell’interessato
L’interessato ha diritto di esercitare le facoltà previste agli artt. 7, 15-22 del Reg. Europeo 679/2016 attraverso una richiesta da indirizzare al Titolare all’indirizzo mail innanzi indicato. I diritti di cui sopra sono di seguito elencati:
- Art. 15-Diritto di accesso – L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni riguardanti il trattamento.
- Art. 16 – Diritto di rettifica – L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità̀ del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
- Art. 17 – Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) – L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali.
- Art. 18 – Diritto di limitazione del trattamento – L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
-
- l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
- il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
- benché il titolare del trattamento non ne abbia più̀ bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
- Art. 20 – Diritto alla portabilità dei dati – L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti. Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.
- Art. 21 – Diritto di opposizione – L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.
- Art. 22 – Diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione. – L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
Il Titolare agevola l’esercizio dei diritti innanzi indicati invitando l’interessato ad esercitarli a mezzo la presente casella di posta elettronica: amministrazione@www.cedit.org.