(+39) 055-489597 oppure (+39) 055-4620117 cedit@cedit.org

Il progetto europeo denominato SMEB è coordinato da CEDIT, in partenariato con Oxfam Italia, l’Istituto “Innovation in Learning” dell’Università Friedrich-Alexander, Erlangen-Nürnberg (Germania), ALDI – “Agenzia per lo Sviluppo locale “ (Bosnia-Herzegovina) e l’Agenzia per lo sviluppo economico della città di Prijedor (PREDA-PD) ed è stato finanziato dall’Unione Europea sul Programma Erasmus Plus – ka3

Il progetto ha l’obiettivo di semplificare le procedure relative ai processi di alternanza scuola-lavoro. Attraverso il progetto, in particolare, saranno prodotti due risultati:

  1. Un database che sistematizzerà le informazioni circa gli studenti e le imprese che daranno il loro consenso ad ospitare i giovani in alternanza
  2. Un corso di formazione, diretto a tutor scolastici che si occupano di alternanza, tutor delle imprese e altre organizzazioni intermediarie, volto a colmare le specifiche lacune che ciascuno di questi attori identificherà.

Questo corso è erogato gratuitamente da parte dei partner di progetto. Per arrivare alla definizione dei contenuti del database e del corso di formazione sono coinvolti in tavoli di ascolto e confronto tutti gli attori dell’alternanza: le scuole, le aziende e tutti quei soggetti che hanno l’obiettivo di favorire il processo di incontro tra scuole e imprese.

Attraverso questo progetto intendiamo conseguire risultati utili e concreti, che siano anche frutto del confronto con le esperienze degli altri partner europei.