![]() |
MOBNET |
MOBNET è un progetto di mobilità a favore di giovani imprenditori finanziato della Commissione Europea all’interno del quadro della Nuova Iniziativa Euromediterranea per la Promozione dell’Impiego dei Giovani, che vuole incoraggiare uno scambio transfrontaliero di conoscenze, esperienze e capitale umano. MOBNET vede coinvolti 4 paesi: Italia, Francia, Marocco e Tunisia. L’obiettivo è quello di contribuire alla riduzione del tasso di disoccupazione giovanile nei quattro paesi di intervento attraverso un programma di mobilità per nuovi o aspiranti imprenditori, al fine di favorire l’avvio di impresa e lo sviluppo delle loro idee imprenditoriali. Il progetto facilita l’organizzazione di 52 scambi, 52 giovani imprenditori avranno la possibilità di vivere un’esperienza professionale all’estero, in uno dei 4 paesi coinvolti. I giovani imprenditori saranno accolti da imprenditori esperti che lavorano in un settore di loro interesse, per un periodo compreso da 1 a 3 mesi, durante il quale avranno l’occasione di acquisire conoscenze e competenze e scambiare le loro idee imprenditoriali con la possibilità di stabilire e sviluppare dei nuovi network internazionali nei loro settori di competenza. Per i 52 imprenditori esperti che ospitano i partecipanti al progetto, questa esperienza sarà l’occasione per beneficiare di uno scambio di idee, di competenze complementari e anche di scoprire dei nuovi e potenziali mercati. Parallelamente, a sostenere e rinforzare questo percorso di scambio, saranno creati dei network fra 20 organizzazioni intermediarie come organizzazioni esperte nel settore della formazione, le associazioni delle donne e della gioventù, organizzazioni scio-professionali, istituzioni e partenariati di impresa, che potranno migliorare i servizi offerti, facilitare l’avvio d’impresa nel mercato del lavoro locale assicurando la coesione sociale e territoriale interna e diventare gli attori chiave per stabilire un network transfrontaliero in ogni paese di intervento. MOBNET aspira anche a incoraggiare lo spirito di impresa dei giovani e la promozione dell’imprenditoria giovanile con uno sguardo particolare alle imprese capaci di generare innovazione nel campo del business sociale : crediamo infatti che questo nuovo modello economico possa rappresentare una buona occasione per assicurare l’inclusione dei gruppi vulnerabili come donne e giovani che provengono da zone marginalizzate. Il progetto è stato lanciato a febbraio 2014 e terminerà alla fine di agosto 2016.
DOCUMENTI IMPORTANTI DA SCARICARE
In allegato i seguenti documenti da utilizzare per candidarsi al concorso:
DETTAGLI PROGETTO
Destinatari | Aziende e Lavoratori Persone, Professionisti e Docenti Scuole ed Organizzazioni |
Tipologia: | Finanziato |
Sito Web | http://www.mobnetproject.com/ |