![]() |
Progetto di mobilità VETTER- Promoting VET attractiveness and skills through mobility |
Il Progetto VETTER- Promoting VET attractiveness and skills through mobility, cofinanziato dal Programma operativo regionale (Por) del Fondo sociale europeo (Fse) 2014-2020, rientra nell’ambito del progetto della Regione Toscana Giovanisì per contribuire a consolidare una cultura diffusa del modello innovativo di apprendimento duale, che integra strutturalmente metodologie di formazione in aula e “on the job”, per favorire l’ingresso nel mercato del lavoro dei giovani. L’apprendimento duale mira a sviluppare anche nuove competenze, in particolare le soft skill, quali, ad esempio, collaborazione e partecipazione, flessibilità al cambiamento, problem solving, leadership, comunicazione, che possono facilitare la transizione al mondo del lavoro e incrementare l’occupabilità dei giovani. Le soft skill sono le competenze più trasferibili e sono indice di maturità in relazione a sé stessi, agli altri, al lavoro. Il progetto verte sulla realizzazione di stage transnazionali rivolti a 12 studenti delle classi terze e quarte dell’Istituto Marconi di Prato per un periodo di 28 giorni, che si configureranno come esperienza di alternanza scuola-lavoro secondo la legge 107 del 2015. Il percorso è rivolto a 12 studenti dell’Istituto Marconi: 7 studenti dell’indirizzo manutenzione e gestione (meccanica/elettronica) e 5 di promozione commerciale.Il Progetto
Attività
Partecipanti
DOCUMENTI IMPORTANTI DA SCARICARE
In allegato i seguenti documenti da utilizzare per candidarsi al concorso:
DETTAGLI PROGETTO
Destinatari | Scuole ed Organizzazioni |
Tipologia: | Finanziato |