![]() |
SMEB “SUPPORT FOR SMALL AND MEDIUM SIZED ENTERPRISES ENGAGING IN APPRENTICESHIPS: GETTING SMES ON BOARD” |
Il progetto europeo denominato SMEB è coordinato da CEDIT, in partenariato con Oxfam Italia, l’Istituto “Innovation in Learning” dell’Università Friedrich-Alexander, Erlangen-Nürnberg (Germania), ALDI – “Agenzia per lo Sviluppo locale “ (Bosnia-Herzegovina) e l’Agenzia per lo sviluppo economico della città di Prijedor (PREDA-PD) ed è stato finanziato dall’Unione Europea sul Programma Erasmus Plus – ka3 Il progetto ha l’obiettivo di semplificare le procedure relative ai processi di alternanza scuola-lavoro. In particolare, attraverso il progetto saranno prodotti due risultati: Questo corso è erogato gratuitamente da parte dei partner di progetto. Per arrivare alla definizione dei contenuti del database e del corso di formazione sono coinvolti in tavoli di ascolto e confronto tutti gli attori dell’alternanza: le scuole, le aziende e tutti quei soggetti che hanno l’obiettivo di favorire questi processi. Attraverso questo progetto intendiamo conseguire risultati utili, concreti e che saranno anche frutto del confronto con le esperienze degli altri partner europei, in particolare sulla base dell’esempio tedesco. IL PROGETTO
OBIETTIVI
DOCUMENTI IMPORTANTI DA SCARICARE
In allegato i seguenti documenti da utilizzare per candidarsi al concorso:
DOCUMENTO | DATA INSERIMENTO |
BROCHURE | 25/06/19 |
TRAINING TOOLKIT | 25/06/19 |
DETTAGLI PROGETTO
Destinatari | Aziende e Lavoratori Persone, Professionisti e Docenti Scuole ed Organizzazioni |
Tipologia: | Finanziato |
Sito Web | http://www.smesonboard.eu |