(+39) 055-489597 oppure (+39) 055-4620117 cedit@cedit.org

RURAL UP

Il Progetto Rural-up è stato realizzato per sostenere le comunità rurali, nei diversi Paesi UE, nel processo di accesso all’istruzione, alla formazione e al mercato del lavoro.
FASI DEL PROGETTO
Mappatura dei fabbisogni locali: analisi e mappatura delle esigenze specifiche dei propri territori per quanto riguarda l’occupazione, l’educazione degli adulti e la formazione, oltre ad indagare le difficoltà dei gruppi vulnerabili nell’accesso al mercato del lavoro.
Condivisione di soluzioni innovative: condivisione di know-how tra i partner in un processo di costruzione di capacità e di scambio per migliorare la conoscenza delle esperienze di successo e produdione di un catalogo di strumenti innovativi.
Itinerari locali per la Formazione e l’Imprenditorialità: tramite il catalogo di soluzioni innovative i partner avranno uno strumento utile al fine di progettare Itinerari locali per la formazione e l’imprenditorialità a misura dei propri territori.
GRUPPI DI AZIONE LOCALE (GAL)
Il principale valore aggiunto di questo progetto è stato quello di lavorare ad un approccio bottom-up che ha riguardato tutti i portatori di interesse a livello locale.
Ogni partner ha coinvolto un Gruppo di Azione Locale (GAL), oltre ad enti di formazione professionale e di educazione degli adulti, associazioni di imprese locali, autorità locali/regionali e organizzazioni della società civile. Il GAL è stato coinvolto in tutte le fasi del progetto, animando gli scambi transnazionali e le attività di cooperazione.


DOCUMENTI IMPORTANTI DA SCARICARE

In allegato i seguenti documenti da utilizzare per candidarsi al concorso:

Nessun documento inserito per questo progetto

DETTAGLI PROGETTO

Destinatari Aziende e Lavoratori
Persone, Professionisti e Docenti
Scuole ed Organizzazioni
Tipologia: Finanziato
Sito Web http://www.rural-up.eu