![]() |
Safety Bike |
Il progetto SAFETY BIKE è un progetto finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo e nell’ambito di Giovanisi, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. Rientra nella finalità “Sostegno alla creazione e al consolidamento delle imprese didattiche” . Capofila del progetto è l’ Istituto Professionale G. MARCONI di Prato in partenariato con l’agenzia Formativa CEDIT S.c.r.l – Firenze. L’obiettivo specifico del progetto di impresa didattica SAFETY BIKE è favorire l’occupazione dei giovani destinatari del biennio dell’Istituto Marconi di Prato, attraverso lo sviluppo di soft skills indispensabili per avvicinarsi con maggiori probabilità di successo al mondo del lavoro. Le soft skill sono le competenze più trasferibili e sono indice di maturità in relazione a sé stessi, agli altri, al lavoro. Nel dettaglio le attività dell’impresa didattica riguarderanno in tutte le sue fasi la riparazione meccanica ed elettrica di biciclette abbandonate e l’installazione su bici tradizionali di kit elettrici e la vendita dei mezzi ricondizionati attraverso il canale del commercio e marketing digitale. Il progetto è rivolto a 24 alunni del biennio dell’Istituto Marconi indirizzo Manutenzione e Assistenza tecnica, divisi in 3 gruppi da 8 allievi.IL PROGETTO
FINALITA’ DEL PROGETTO
ATTIVITÀ
PARTECIPANTI
DOCUMENTI IMPORTANTI DA SCARICARE
In allegato i seguenti documenti da utilizzare per candidarsi al concorso:
DETTAGLI PROGETTO
Destinatari | Scuole ed Organizzazioni |
Tipologia: | Finanziato |