(+39) 055-489597 oppure (+39) 055-4620117 cedit@cedit.org

Nelle giornate del 7-8 aprile si è svolto il quarto meeting transnazionale del progetto europeo Sufabu- Succession in Family Business. Il meeting si sarebbe dovuto svolgere a Dundee ma, a causa dell’emergenza Covid-19,  si è tenuto in modalità online. Nonostante il dispiacere di non potersi incontrare di persona, i due giorni del meeting transnazionale di SUFABU sono stati molto intensi e produttivi per l’implementazione del progetto.

Contenuti del meeting

Il quarto meeting transnazionale è stato incentrato sulla finalizzazione dell’IO3, ovvero sull’elaborazione dei materiali formativi e-learning a supporto delle imprese familiari che devono affrontare un processo di successione. Nei mesi precedenti ciascun partner ha lavorato sui topic individuati dalla raccolta dei casi studio delle imprese familiari che  già hanno affrontato un processo di successione (IO2).

Il programma del meeting, nello specifico, ha previsto una giornata di workshop tra i partner per confrontarsi sulle modalità  relative alla auto- valutazione di ciascun modulo formativo da parte degli utenti che ne usufruiranno e sui contenuti per l’elaborazione dei video sui topic individuati, il cui formato creativo sarà realizzato da un’agenzia esterna specializzata.

Prossimi step del Progetto

Nei prossimi mesi sarà avviata la fase pilota per testare i materiali prodotti ed apportare eventuali modifiche per renderli ancora più efficaci. Cedit, responsabile di questa attività, collaborerà a stretto contatto con il partner spagnolo ONP, al fine di elaborare strumenti di valutazione per testare sia a livello qualitativo che quantitativo tutti gli output del progetto. Una volta raccolti i feedback sarà elaborato un report riassuntivo di valutazione.

Resta aggiornato  tramite il sito web e il canale Twitter del nostro progetto!