(+39) 055-489597 oppure (+39) 055-4620117 cedit@cedit.org

La sua azienda omonima di Ponsacco, nel settore mobili, è riuscita ad affermarsi per design, modernità e tecnologia in importanti mercati come quelli degli Emirati Arabi Uniti, USA e Giappone specializzandosi in modo particolare in forniture di cucine e armadi destinati ad appartamenti, residence e hotel. Romano Pucci, presidente di Confartigianato Imprese Pisa, rappresenta la terza generazione di imprenditori nell’arredamento e per Cedit ha raccontato un po’ della propria esperienza per essere di consiglio per i giovani che, con l’auto imprenditoria e progetti di supporto come “Artigiani Digitali”, possono realizzarsi e ottenere non solo risultati ma anche soddisfazioni.

Quanto è importante oggi formarsi per diventare imprenditori?

La formazione è un aspetto sul quale non si può prescindere, come anche conoscere tutti quelli che sono gli aspetti di fare impresa. Non basta la sola idea imprenditoriale, bisogna anche conoscere tutto quello che c’è intorno all’impresa che oggi non ci permette più di improvvisare. Quindi appartenere a un’associazione come Confartigianato è un elemento essenziale che deve fare parte del nostro intraprendere.

Lei come è partito, per esempio?

La mia esperienza è stata quella di partire dal gruppo giovani e con i ragazzi con cui abbiamo condiviso questo percorso abbiamo imparato e ci siamo trasmessi tante cose. Penso a settori come il credito, il fisco e tutti gli adempimenti che occorrono come le certificazioni. Sono tante le cose che non ci permettono più di essere soli e di vivere l’azienda in una maniera chiusa.

Cosa ha raccolto da questa esperienza al timone di Confartigianato Imprese Pisa?

La presidenza nel tempo mi ha dato moltissime opportunità per confrontarmi con altri imprenditori, realtà e settori che hanno consentito poi di mettere a frutto le esperienze condivise per poter crescere e migliorare sempre più. Il percorso che stiamo facendo anche sul territorio di Pisa è quello di avvicinare le imprese o i giovani che vogliono intraprendere facendo capire sempre di più l’importanza e le opportunità che l’associazione può dare a tutti.