Un punto di appoggio per tutti coloro che vogliono al giorno d’oggi fare impresa da soli, come i nostri corsisti del progetto “Artigiani Digitali”, può essere un’associazione di categoria funzionale e capace di rispondere alle esigenze delle imprese, come può essere Confartigianato Imprese. Ne è convinto Sergio Chericoni , imprenditore che da oltre venti anni gestisce la Chean Srl di Carrara, una società che si occupa da oltre venti anni di bonifiche ed edilizia, in particolar modo di rimozione amianto. Chericoni ricopre anche il ruolo di presidente di Confartigianato Imprese Massa Carrara.
Cosa riscontra principalmente nel suo settore?
Lavoriamo sul territorio della Toscana e di altre regioni e l’attività è molto articolata in quanto l’impresa affronta tutta la complessità insite nei cantieri. Lo facciamo assieme a una serie di collaboratori cercando di mirare alla preparazione, alla formazione e all’esecuzione dei lavori migliori.
Che tempi sono questi nell’ambito dell’imprenditoria?
Stiamo passando dei momenti difficili perché, da almeno un decennio, affrontiamo a una fase di cambiamenti sia di regole che di mercato. Aderire a un’associazione che si occupa dei problemi delle imprese credo sia importante per tutti gli imprenditori e gli artigiani che lavorano e per coloro i quali voglio approcciarsi a questo tipo di attività.
Come vede il ruolo oggi delle associazioni di categoria?
Le associazioni devono tornare a fare quello per cui sono nate, ossia l’aspetto sindacale. Sono importanti i servizi, la formazione, ma ciò che è davvero fondamentale credo sia l’entrare, come dirigenti delle associazioni, all’interno delle aziende, per capire quali siano i loro problemi e cercare insieme a chi li vive quotidianamente di risolverli. Le associazioni devono essere a fianco delle imprese: è quello che stiamo facendo a Massa Carrara da almeno un paio di anni: io personalmente mi sto recando all’interno delle attività. Parlando con i vari imprenditori, ricevo un arricchimento personale a livello umano e professionale.
Che invito vuole rivolgere al mondo dell’imprenditoria?
Invito tutti i miei colleghi dirigenti di associazioni di mettersi al servizio dei propri associati e di comprenderne realmente quelle che sono le problematiche che devono affrontare. Confartigianato è l’associazione giusta perché è moderata, attenta e puntuale sulle varie problematiche. Quello che deve fare è diffondere maggiormente il proprio messaggio ed essere più presente per l’aiuto delle imprese e dei propri associati. Abbiamo bisogno come non mai di un’associazione forte e Confartigianato, con il vostro aiuto, può diventare la vera associazione delle imprese.