(+39) 055-489597 oppure (+39) 055-4620117 cedit@cedit.org

[et_pb_ds_toolset_post_title admin_label=”TITOLO CORSO” _builder_version=”3.19.5″ title_link=”off” background_color=”rgba(255,255,255,0.3)” custom_css_main_element=”z-index:99 !important;” custom_margin=”-15px|||” /]

Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato con le risorse del POR FSE 2014-2020 e rientra nell’ambito di giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

Il percorso intende offrire un’opportunità formativa finalizzata al collocamento sia presso aziende del settore delle produzioni meccaniche, che nell’ambito di attività di manutenzione e riparazione meccanica.

DESTINATARI

Il percorso è aperto a 12 adulti inattivi, che abbiano compiuto 18 anni, inoccupati o disoccupati e in possesso della licenza di scuola secondaria di primo grado (scuola media). In caso di assolvimento di obbligo scolastico con licenza elementare occorre anche dimostrare l’esperienza lavorativa triennale nel settore di riferimento (in entrambi i casi occorre produrre attestazioni, nel caso di studenti stranieri occorre produrre Dichiarazione di Valore del titolo acquisito).

STRUTTURA DEL CORSO

Il corso ha una durata complessiva di 900 ore, articolate in:

  • 490 ore di formazione teorica e di laboratorio;
  • 380 ore di stage;
  • 30 ore di accompagnamento di cui 8 ore di orientamento individuale.

 

DOCUMENTI IN EVIDENZA

ISCRIZIONE

BANDO

DATA DI PARTENZA  : 30 Luglio 2018 DATA TERMINE ISCRIZIONI : 22 Giugno 2018 QUOTA DI PARTECIPAZIONE : GRATUITO