Per i docenti delle scuole aderenti al PTP (Polo Tecnico Professionale) della Meccanica di Pistoia è arrivata la possibilità di fare formazione attraverso il progetto Spoiler (sviluppo delle competenze digitali e laboratoriali) promosso con il finanziamento della Regione Toscana.
Il progetto si pone l’obiettivo di rispondere in maniera esaustiva a due necessità impellenti per il mondo della scuola: sperimentare nuove metodologie didattiche e nuovi strumenti di apprendimento in grado di contrastare le problematiche emerse a causa delle pandemia in corso che ha modificato completamente il modo di fare scuola; avvicinare sempre di più la scuola al mondo delle imprese, veicolando contenuti formativi allineati alle esigenze di innovazione e digitalizzazione dei diversi comparti produttivi della meccanica in modo da formare giovani le cui competenze siano quanto più allineate a quelle richieste dal mondo del lavoro, attraverso l’utilizzo dei laboratori aperti dell’ITS PRIME.
Cinque i percorsi che i docenti possono seguire gratuitamente: Didattica Digitale Integrata, Saldatura virtuale e normativa di riferimento, Automazione Industriale e programmazione, Approfondimento Tecnologie CNC e Approfondimento Meccatronica e IPC. Le domande di iscrizione vanno presentate entro il 10 novembre 2021 all’istituto tecnico “Fedi-Fermi” di Pistoia, capofila del progetto (pttf01000r@pec.istruzione.it); gli altri partner sono l’Isis “Sismondi-Pacinotti”, l’agenzia formativa CEDIT, Formetica, ITS PRIME, Elfi Srl e Campanella Costruzioni Meccaniche.