Il progetto transanzionale Erasmus+ “Sufabu” legato al passaggio generazionale delle impresa, che coinvolge CEDIT tra i soggetti partner, ha prodotto una nuova newsletter per fare il punto della situazione. La nuova comunicazione trae le conclusione del meeting online del 7 e 8 aprile scorsi, dove c’è stato il quarto incontro.
I temi principali del dibattito sono stati gli intellectual outputs del progetto, sia quelli già realizzati che da elaborare, insieme alle loro variazioni linguistiche, alle relative traduzioni e al caricamento dei materiali sul sito web del progetto.
I partner si sono confrontati in merito ai materiali didattici sviluppati, dando particolare enfasi alla loro qualità, così da poter apportare e le modifiche necessarie e partire con la fase di sperimentazione.
Tutte le info sono disponibili del pdf sottostante. scaricabile cliccando qui.